IL NOSTRO APPROCCIO

ASCOLTIAMO

PROGRAMMIAMO

ESEGUIAMO

MONITORIAMO
“OGNI PROGETTO E’ UNICO
E MERITA UNA SOLUZIONE PERSONALIZZATA.”
Per questo motivo analizziamo le vostre esigenze e definiamo insieme a voi gli obiettivi, individuando gli strumenti più appropriati per la realizzazione dei vostri progetti.
Agenzia Google Partner
L’analisi SEO è una fotografia dello stato di salute di un sito web. Ha lo scopo di identificare le criticità e di consigliare eventuali accorgimenti per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e l’esperienza di navigazione dell’utente.
Vengono analizzate le pagine indicizzate dal motore di ricerca, i principali competitor organici e i backlink.
Viene analizzata l’alberatura del sito, la struttura delle URL e del menu, la sitemap e l’eventuale presenza di errori.
Verifica del posizionamento organico per le principali parole chiave e analisi dei contenuti e del codice (TAG, MetaTAG, …).
Vengono verificati i tempi di caricamento delle pagine, l’utilizzo di layout responsive e i microdati JSON-LD.
Il secondo passo sarà quello di determinare l’estensione del mercato, individuando il target dei potenziali clienti, i canali di vendita e il trend di mercato. A questo scopo saranno analizzate le principali parole chiave per determinare in che modo gli utenti cercano i nostri prodotti/servizi, quali sono i volumi di ricerca mensili e qual è l’entità dell’investimento richiesto per essere competitivi.
L’analisi di mercato è uno strumento fondamentale per conoscere il tuo prodotto, i tuoi clienti, i tuoi concorrenti e il tuo mercato potenziale e per capire come sviluppare la tua attività, attraverso strategie commerciali di successo.
Il primo passo consiste nella raccolta di dati e informazioni per capire come si comportano gli utenti, da dove vengono e cosa li fa convertire in contatti profilati e clienti.
Successivamente cominceremo ad apportare delle modifiche migliorative che possono coinvolgere semplicemente un form o delle frasi, oppure l’intera impostazione grafica della pagina o addirittura la stessa offerta.
Infine raccogliamo, misuriamo e interpretiamo i dati della nuova variante per apportare le modifiche necessarie al miglioramento delle performance. Si tratta di un processo ricorsivo, dal momento che modifiche successive potrebbero generare un incremento dei risultati e per questo ha senso continuare a mettere in discussione l’impostazione commerciale del sito.
In concreto l’attività si compone delle seguenti fasi:
3. Conoscere il consumatore tramite l’utilizzo di sondaggi e questionari oltre che attraverso
l’esperienza raccolta negli anni dall’azienda
4. Valutare l’attuale sito, anche attraverso l’utilizzo di test di usabilità, al fine di trasformare una visita in un contatto commerciale (conversione)
6. Individuare gli indicatori che meglio descrivono l’andamento del test
GOOGLE ANALYTICS E
DASHBOARD GOOGLE DATA STUDIO
Attraverso Google Data Studio è possibile creare un pannello personalizzato, attraverso il quale monitorare i dati più importanti della nostra attività in maniera rapida e intuitiva, senza correre il rischio di perdersi tra le moltissime informazioni fornite da Google Analytics.
UNA GRAFICA PROFESSIONALE TI CONSENTIRÀ DI DISTINGUERTI,
CREANDO INTERESSE SUI TUOI PRODOTTI E SULLA TUA AZIENDA.